Matematica e cultura in Europa / a cura di Mirella Manaresi.

Non vero che la matematica susciti sempre poco interesse. Questa almeno l'impressione che si ricava quando lo spunto per parlarne viene non solo dalla scienza e dalla tecnologia, ma anche dall'arte, dalla letteratura, dal cinema e dal teatro. Ce lo ha insegnato Michele Emmer con i suoi con...

Whakaahuatanga katoa

I tiakina i:
Ngā taipitopito rārangi puna kōrero
Kaituhi matua: Manaresi, Mirella (Author)
Hōputu: iPukapuka
Reo:Italian
English
I whakaputaina: [Milan?] : Springer, [2005]
Ngā marau:
Urunga tuihono:Springer eBooks
Whakaahuatanga
Whakarāpopototanga:Non vero che la matematica susciti sempre poco interesse. Questa almeno l'impressione che si ricava quando lo spunto per parlarne viene non solo dalla scienza e dalla tecnologia, ma anche dall'arte, dalla letteratura, dal cinema e dal teatro. Ce lo ha insegnato Michele Emmer con i suoi convegni Matematica e Cultura e lo abbiamo sperimentato a Bologna con le iniziative del 2000 per l'Anno Mondiale della Matematica e per Bologna Citt Europea della Cultura. Daltra parte, negli ultimi anni abbiamo finalmente visto sullo schermo come protagonisti di film di successo dei matematici, non rappresentat.
Whakaahuatanga ōkiko:1 online resource (xii, 409 pages) : illustrations
Rārangi puna kōrero:Includes bibliographical references.
Wāteatanga

Ipurangi

Springer eBooks
Ngā tono
Tāpaetia he tono taumata taitara Tonoa tēnei tūemi AUT kia taea ai te kohi ina tae koe ki te whare pukapuka.
Interlibrary Loan With Interlibrary Loan you can request the item from another library. It's a free service.