Quei temerari sulle macchine volanti : piccola storia del volo e dei suoi avventurosi interpreti / Paolo Magionami.

"Nel giugno del 1783 i fratelli Montgolfier aprirono la via delle nuvole con un mezzo “più leggero dell’aria”, la mongolfiera; 120 anni dopo, altri due fratelli, Wilbur e Orville Wright, conquistarono la terza dimensione con un mezzo “più pensate dell’aria”, l’aeroplano. Due modi differenti per...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Magionami, Paolo (Author)
Format: Ebook
Language:Italian
Published: Milano : Springer, [2010]
Series:I blu.
Subjects:
Online Access:Springer eBooks
Table of contents
Publisher description
Description
Summary:"Nel giugno del 1783 i fratelli Montgolfier aprirono la via delle nuvole con un mezzo “più leggero dell’aria”, la mongolfiera; 120 anni dopo, altri due fratelli, Wilbur e Orville Wright, conquistarono la terza dimensione con un mezzo “più pensate dell’aria”, l’aeroplano. Due modi differenti per raggiungere quello che Wilbur definì “il più grande desiderio dell’umanità”: volare.In questa breve storia del volo, vengono raccontate le gesta di quanti con ardore e follia, criterio e scelleratezza hanno tentato la via dei cieli: sono quei temerari che per guadagnarsi il sogno hanno messo in conto ossa rotte e cadute rovinose. Di alcuni è rimasta la gloria e il ricordo scolpito nella storia, ad altri un nome perduto nelle cronache di un tempo che fu.E quando a inizio Novecento si diffondono i primi brevetti di pilota, l’era pionieristica del volo inizia a volgere al termine. Ma per quei temerari a bordo di macchine volanti questo significa solo compiere imprese sempre più ardite lungo la via delle nuvole."--Publisher's website.
Physical Description:1 online resource (370 pages) : illustrations.
Bibliography:Includes bibliographical references.
Requests
Request this item Request this AUT item so you can pick it up when you're at the library.
Interlibrary Loan With Interlibrary Loan you can request the item from another library. It's a free service.